Un progetto che unisce minimalismo funzionale, calore materico e design d’autore.

L’ingresso dell’appartamento si apre con un gesto architettonico elegante e funzionale: una libreria a giorno bianca che, oltre a custodire libri e oggetti decorativi, funge da filtro visivo tra la zona d’accesso e il living, suggerendo una transizione morbida tra spazi pubblici e privati. Questa parete libreria, leggera e ordinata, valorizza la profondità dello spazio e introduce subito un senso di ordine e personalità. 

Il pavimento in legno naturale, dalle calde venature marcate, accompagna lo sguardo e dona matericità agli ambienti, dialogando perfettamente con le superfici bianche e i dettagli in lavagna opaco del mobile TV. Quest’ultimo, un elemento sospeso e minimale, si sviluppa lungo tutta la parete principale del soggiorno accompagnato da una luce radente, posizionata al di sopra, che sottolinea il profilo orizzontale e ne amplifica la leggerezza visiva.

A completare la scena, con una nota di ironia e forte impatto scultoreo, l’iconica poltrona Up 5_6 di Gaetano Pesce per B&B Italia – un simbolo del design radicale, in un rosso vivido che cattura l’attenzione e rompe la geometria rigorosa dello spazio con le sue forme organiche e provocatorie. 

Il risultato è un ambiente contemporaneo e accogliente, in cui ogni elemento è pensato per creare un racconto visivo unico.

Nella cucina la composizione Line di Zampieri Cucine, in laccato bianco opaco, si distingue per le superfici pure e levigate, amplificate dalla luce naturale che inonda lo spazio grazie alle grandi vetrate. Il top in gres, materico e resistente, contribuisce a rafforzare l’immagine di pulizia formale, mantenendo al contempo una forte valenza pratica. 

L’isola centrale, cuore operativo e conviviale dell’ambiente, ospita il piano cottura con cappa integrata Bora, una soluzione tecnologica che consente di mantenere intatto il rigore estetico, evitando elementi invasivi a soffitto. Gli sgabelli BCN di Kristalia, con seduta ergonomica e base a slitta, introducono un segno grafico deciso e contemporaneo. 

In dialogo visivo e materico con la cucina, la zona pranzo si articola attorno all’iconico tavolo Tobi Ishi di B&B Italia, caratterizzato da forme scultoree e linee morbide che richiamano i giardini zen giapponesi. Le sedute sono le inconfondibili Panton Chair di Vitra, qui nella versione nera: un richiamo al design degli anni ’60, reinterpretato in chiave attuale – il massimo contrasto tra bianco e nero dona dinamismo senza mai appesantire. 

Completano l’insieme i dettagli attentamente scelti come l’illuminazione a sospensione scultorea e la cantina vini a scomparsa.

Nel bagno della zona giorno un grande specchio amplifica la percezione dello spazio, mentre il protagonista è il mensolone sospeso in Fenix grigio, che accoglie una ciotola lavabo in pietra biancone. La sospensione sferica con corpo in rame porta una luce calda e soffusa, creando un raffinato gioco di riflessi sul piano opaco. Il contrasto tra le superfici morbide del rivestimento in biancone e la matericità vellutata del Fenix definisce un’estetica contemporanea, perfetta per un bagno dedicato agli ospiti.

All’ingresso della zona notte si apre un’area guardaroba con armadi a parete dal design essenziale: superfici chiare a tutta altezza che valorizzano il senso di ordine e pulizia. Il percorso conduce a una parete di grande effetto, dominata dallo specchio Cristine di Fiam – una scultura riflettente, che con le sue curve organiche e riflessi frammentati diventa un elemento artistico capace di dare profondità e dinamismo all’ambiente.

Spostandoci nella camera matrimoniale troviamo come protagonista il letto Alys 10 di B&B Italia, che, con le sue linee morbide e la testiera leggermente inclinata, crea un invito naturale al relax. Il rivestimento in pelle chiara amplifica la luminosità della stanza, dialogando con la luce naturale filtrata dalle ampie vetrate dotate di tende morbide a onda. 

Sul lato opposto del letto, la parete ospita un elegante comò sospeso del programma People di Pianca: superfici lineari e pulite, finitura scura a contrasto, che sembra galleggiare sulla parete bianca. Le lampade sospese dal design geometrico e i faretti incassati sottolineano la modernità dello spazio senza appesantirlo.

Pensato come estensione della camera matrimoniale, il bagno padronale offre una dimensione più intima e raccolta. Il lavabo in ciotola di biancone, su un mobile sospeso in laccato grigio diventa il punto focale dello spazio, mentre il grande specchio con illuminazione integrata amplia visivamente la stanza. 

Una finestra a tutta altezza filtra la luce naturale attraverso una tenda tecnica, creando suggestivi effetti chiaroscurali sulle superfici in pietra. Il contrasto tra la pietra chiara, il mobile scuro e i dettagli neri delle rubinetterie conferma un mood contemporaneo, elegante e sobrio. I tre bagni condividono un filo conduttore materico – il rivestimento e i lavabi in biancone – declinato in funzioni diverse: più scenografico nella zona giorno, pratico e simmetrico nella zona notte, intimo e rilassante nella master suite. 

Il risultato è un progetto coerente, moderno e senza tempo, che valorizza la luce, i materiali utilizzati e la funzionalità degli arredi.

 

 

Progetti correlati