Situato nella provincia di Verona, questo appartamento con stile essenziale e accenti iconici accoglie una giovane famiglia con due figli, accomunata da un gusto deciso per la pulizia formale, l’ordine e l’illuminazione.
Il cuore pulsante dell’abitazione è l’open space che ospita cucina, zona pranzo e living. Il lavello e il piano cottura a induzione BORA con cappa integrata sono inseriti in un volume bianco puro, che dialoga con le colonne in legno scuro retrostanti, creando un raffinato contrasto materico, al contempo il piano snack, in essenza legno, scalda l’ambiente e diventa il punto d’incontro per la famiglia.
La zona pranzo si sviluppa su un tavolo dalle linee minimali, accompagnato da un mix di sedute bianche iconiche del design – ciascuna con una propria identità ma unite da un’estetica coerente. Il lampadario candido, reinterpretazione contemporanea di un classico chandelier, fluttua leggero sulla composizione. Un tocco pop viene affidato all’irriverente quadro del scimpanzé con cuffie, incorniciato da una nicchia antracite che spezza il bianco dominante e introduce un focus cromatico.
La zona TV è definita da geometrie semplici e una palette neutra, con il mobile TV minimalista in bianco opaco che si staglia contro la parete scura. La poltrona Up5_6 di B&B Italia disegnata da Gaetano Pesce, oltre ad essere un’icona del design italiano, dona un tocco scultoreo e concettuale all’ambiente. Accenti decorativi selezionati, come sculture contemporanee, vasi e piccoli oggetti in ceramica, impreziosiscono lo spazio con discrezione.
Nel corridoio che conduce alla suite padronale, la doppia fila di armadi incassati crea un passaggio funzionale e ordinato, illuminato da tagli di luce LED a soffitto che guidano il percorso e sottolineano la pulizia architettonica del progetto.
Il concept di eleganza sobria prosegue nelle camere, dove le armadiature sono incassate nelle pareti e mimetizzate nei volumi, esaltando la linearità dello spazio. Il bianco e i toni caldi del grigio rendono l’ambiente intimo e rilassante, mentre la luce naturale, filtrata da tende leggere, diventa protagonista assoluta.
Il bagno si differenzia per carattere ma condivide l’approccio cromatico sobrio; è valorizzato da una parete rivestita con una texture effetto onice che richiama le tonalità della terra e dell’acqua, accostata a sanitari sospesi, rubinetterie nere opache e box doccia in vetro.
Le camere dei ragazzi mantengono la coerenza stilistica del progetto. I piani studio essenziali e di ampio spessore lasciano spazio a contenitori e scaffali che permettono di mantenere l’ambiente organizzato in modo ottimale.





























