Palazzo Fritz è una struttura storica che è stata interessata da alcune trasformazioni nel corso degli anni, ma ha conservato la sua essenza originale. Durante il restauro, si è lavorato con cura per preservare e ripristinare gli elementi architettonici e decorativi originali, come le travi in legno e le decorazioni in stucco e sgraffito.
Le decorazioni presenti, eseguite con l’antica tecnica dello sgraffito si estendono su tutta l’ampia fascia del sottogronda della facciata, alternando motivi floreali ed iscrizioni latine. Un palazzo e una storia antica che si respira anche nelle eleganti stanze caratterizzate da ampie vetrate e soffitti con le travi originali ben illuminate dai tagli di luce perimetrali.
Mentre si lavorava al progetto, è emersa una particolare ispirazione dai tesori della Lessinia, come i boschi di faggio e i prati fioriti. Questa ispirazione è stata tradotta nel design, con l’utilizzo di finiture tenui e naturali. In questo modo, gli ospiti possono godere di un’esperienza unica e completa, dove la natura e la storia si fondono in un ambiente accogliente e confortevole.
Per aggiungere un tocco di freschezza e modernità all’ambiente, abbiamo introdotto il blu e il grigio come accenti di colore. Il blu è stato utilizzato per creare un contrasto con il caldo delle tonalità naturali, aggiungendo un tocco di freschezza e di vitalità. Il grigio, invece, è stato utilizzato per creare un senso di profondità e di sofisticatezza, abbinandolo a tonalità calde di marrone e beige.
Immerso nella splendida cornice della Val d’Illasi, Palazzo Fritz offre ai suoi ospiti la possibilità di immergersi in una natura incontaminata, dove montagne, boschi e prati creano uno scenario mozzafiato. Un luogo ideale per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta dov’è possibile praticare trekking, mountain bike e corsa, oppure rilassarsi in un ambiente di pace e tranquillità, lontani dallo stress della vita quotidiana.